_SA79080-HDR-Modifica
Evento in corso

Domus Grimani 1594-2019

Rimarrà aperto al pubblico fino a novembre 2022 il riallestimento della Tribuna con la collezione di statuaria antica di Giovanni Grimani presso il museo di Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa.

Eventi in corso

19 . 05
2021
31 . 12
2023
MOSTRA

DOMUS GRIMANI La sala del Doge

Più di 30 sculture classiche provenienti dalla Collezione Grimani ricollocate dopo 427 anni nella sala del Doge Antonio Grimani a Palazzo Grimani, Venezia, in un significativo dialogo tra mondo antico e contemporaneo.

04 . 02
26 . 11
2023
MOSTRA

Nikos Aliagas. Regards Vénitiens

La mostra del fotografo e giornalista francese Nikos Aliagas vi aspetta a Palazzo Vendramin Grimani per un racconto intimo di Venezia, in cui si esplorano gli angoli veneziani e le persone che nella loro quotidianità la rendono unica.⁠ I restauratori di UNISVE hanno avuto la fortuna di diventare alcuni di questi tasselli narrativi, venendo rappresentati […]

19 . 05
29 . 10
2023
MOSTRA

Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi

Dal 19 maggio al 29 ottobre 2023 sarà visitabile presso palazzo Grimani la mostra a cui abbiamo avuto il piacere di curare l’allestimento tecnico: “Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi”  dedicata alla scultura dell’artista Filippo Parodi, restaurata ed esposta grazie al prezioso finanziamento di Venetian Heritage.

22 . 06
01 . 10
2023
MOSTRA

Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia

Dal 22 giugno presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia saranno ammirabili dieci nuove inedite acquisizioni, esposte in un nuovo spazio (Sala XVIa) destinato a mostre dedicate a temi specifici facente parte delle cosiddette sale palladiane del museo, appena restaurate e riaperte. UNISVE ha curato l’allestimento tecnico e l’accrochage delle opere. Il patrimonio culturale delle Gallerie […]

Cosa organizziamo
durante l’anno

MOSTRE

Laboratorio e spazio espositivo

Desideriamo aprire il nostro laboratorio a servizio della città, trasformando temporaneamente uno spazio di lavoro in un luogo multifunzionale, da utilizzare per workshop ed eventi culturali che coniughino artigianato, arte e la cultura veneziana.
Nell'ultimo anno abbiamo ospitato molti incontri e workshop sull'artigianato oltre ad una mostra fotografica, il Venice Photo Lab, e un evento durante la Venice Fashion Week dove danza, moda e fotografia si sono incontrati e contaminati.
Durante il mese di dicembre ospitiamo Ve.NICE STUFF, un mercatino dedicato all'artigianato e al design indipendente e locale.

LABORATORI

Workshop sull'artigianato e il restauro

UNISVE si prodiga per mantenere le tecniche e la tradizione artigianale e organizza laboratori in collaborazione con l'Ordine APPC di Venezia al fine di approfondire a livello teorico e pratico le tecniche edilizie tradizionali veneziane e corsi per restauratori e artigiani su tecniche e metodologie di restauro.
Dato il successo e l'interesse suscitato da questi corsi nel 2018-19, abbiamo pensato di ampliare e strutturare varie tipologie di laboratori sul tema dell'affresco, intonaco, marmorino e pigmenti da proporre a privati, scuole e guide turistiche.

CONFERENZE

Nei nostri spazi ospitiamo conferenze di settore

Il laboratorio UNISVE si presta anche per ospitare conferenze, corsi di aggiornamento e incontri tecnici. Presso la nostra sede si sono tenuti svariati incontri, lezioni e discussioni organizzati dalla Confartigianato, l'editore Il Prato, dall'Ordine APPC di Venezia sui temi dell'artigianato veneziano e sull'edilizia storica, tavole rotonde organizzate da studi di architettura e tecnici del settore, presentazione di cortometraggi del progetto Venezia Liquida.