
Alcuni dei nostri lavori
più significativi
Nuovo allestimento Fondazione Cassamarca
Realizzazione dei nuovi spazi espositivi della fondazione presso Ca' Spineda
L’allestimento dei nuovi spazi espositivi della Fondazione Cassamarca presso Ca' Spineda a Treviso è stato presentato alla stampa a fine luglio ed è già aperto al pubblico su prenotazione. Ecco alcuni scatti della biblioteca a scaffale aperto di oltre 10.000 libri d'arte e di alcune sale espositive con opere di pittura veneta dell'Otto e del Novecento per cui UNISVE ha realizzato il progetto esecutivo delle modifiche e degli adeguamenti architettonici delle sale, le finiture, gli arredi e l’accrochage delle opere.
Domus Grimani 1594-2019
Allestimento della Tribuna con la collezione Grimani di statue antiche visitabile fino a maggio 2021
Realizzazione dell’allestimento sia nella sala della Tribuna che nelle altre sale dell’esposizione. Nello specifico si sono realizzate le nicchie della Tribuna per completare la decorazione parietale al posto delle quali erano state aperte in passato una finestra e un passaggio, il tutto in modo reversibile, i basamenti delle opere in mostra e alcune basi delle statue della Tribuna che le necessitavano.
PITTURA/PANORAMA Paintings by Helen Frankenthaler 1952-1992
Mostra monografica dell'artista che inventò la tecnica soak-stain tenutasi dal 7 maggio al 17 novembre 2019
Realizzazione dell’allestimento dell’esposizione monografica sull’artista statunitense promossa e organizzata da Helen Frankenthaler Foundation e Venetian Heritage in collaborazione con Gagosian. Abbiamo inoltre collaborato all’installazione dell’impianto di climatizzazione del secondo piano del palazzo per il controllo della temperatura nelle sale che consente la corretta conservazione delle opere d’arte esposte.
Riallestimento Ciclo di Sant’Orsola
Partecipazione al lavoro corale relativo al restauro delle tele di Vittore Carpaccio.
Assistenza ai trasporti, movimentazione dei dipinti e allestimento del cantiere in vista del restauro all’interno del museo dei dipinti di Vittore Carpaccio finanziato da Save Venice Inc. al fine di ridare la giusta lettura ai teleri e di riordinare la successione degli stessi secondo le testimonianze delle fonti antiche.